Menu Principale
- Home
- Ordine
- Organi istituzionali
- Deontologia e normativa
- Segreteria
- Professione
- Professione Medica
- Pubblicità Sanitaria
- Bandi, Concorsi e Graduatorie
- Premio letterario nazionale “Flaminio Musa” - XLI edizione
- ASST di Mantova: Dirigente Medico disciplina di Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
- Bando di concorso: assegni di studio per i figli di medici e odontoiatri deceduti a causa della pandemia Covid
- Careggi: avviso di mobilità volontaria esterna regionale ed interregionale per la copertura di un posto di Dirigente Medico di Medicina Fisica e Riabilitativa per la Sodc Unità Spinale Unipolare
- Regione Veneto: richiesta disponibilità per incarichi provvisori di assistenza primaria e di medico curante
- ULS Toscana Nord Ovest: predisposizione di una graduatoria aziendale per incarichi provvisori o sostituzioni di pediatria di libera scelta per l’anno 2022
- Usl Toscana Nord Ovest: conferimento di incarichi provvisori o l’affidamento di sostituzioni di assistenza primaria per l’anno 2022
- Lions Club Antiche Valli Lucchesi - Premio “Lucca con Le donne” - Gli effetti della pandemia sulle forze di lavoro femminili della Lucchesia e le prospettive emergenti di rilancio.
- 14 incarichi di medico generico fiduciario per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile
- Careggi: avviso di mobilità volontaria esterna regionale ed interregionale per la copertura di n. 1 posto di dirigente medico di medicina fisica e riabilitativa per la SODC riabilitazione
- Azieda Usl Toscana Nord Ovest: formazione graduatoria per il conferimento di incarichi temporanei presso le Unità Speciali di Continuità assistenziale (USCA)
- Careggi: avviso di mobilità per dirigente medico di medicina fisica e riabilitativa
- Iscrizione nelle graduatorie per la specialistica ambulatoriale per l'anno 2023
- Careggi: 1 incarico di collaborazione libero professionale a Medico specializzato in Chirurgia Generale
- Careggi: incarichi libero professionali a Medici in formazione specialistica iscritti all'ultimo e al penultimo anno delle scuole di specializzazione in...
- Livorno: Proroga dell'avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di MC-Medico Competente per il servizio di sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs n.81/2008 e integrazioni
- Azienda USL Nord Ovest: graduatoria di Specialistica Ambulatoriale anno 2023
- Procedura comparativa finalizzata alla stipula del contratto a tempo determinato per il conferimento dell’incarico di Medico del Servizio Sanitario presso il Comando Vigili del Fuoco di Lucca.
- Usl Toscana Sud Est - Arezzo - Selezione pubblica per 1 incarico a dirigente medico nella disciplina di Radioterapia
- Usl Toscana Sud Est - Pescia - Selezione pubblica per 1 incarico a dirigente medico nella disciplina di Chirurgia Generale
- Toscana Nord Ovest - Livorno - Selezione pubblica per un incarico a Dirigente Medico nella disciplina di Neurologia
- La ASL Toscana Nord Ovest e la Società della Salute delle Valli Etrusche cercano Medici di Medicina Generale per incarichi annuali
- Liguria: conferimento di 4 contratti a tempo determinato per Dirigente Medico disciplina Medicina Interna - Area Medica e delle Specialità Mediche
- Carrara e Massa-Montignoso: avviso pubblico per conferimento di incarichi provvisori di Assistenza primaria
- Careggi - N. 1 Incarico (8 mesi) di collaborazione libero professionale a medico specializzato in Chirurgia Generale
- Careggi: n. 1 posto di dirigente medico nella disciplina di chirurgia generale da assegnare alla SODc Chirurgia Generale
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- Cantù: bando per dirigente Medico da assegnare all'unità complessa di Pronto Soccorso
- Careggi: un incarico libero professionale a medico specializzato in farmacologia e tossicologia clinica
- Guardia di Finanza Alpina di Predazzo: incarico di Dirigente per il Servizio Sanitario
- Inserimento nella graduatoria della specialistica ambulatoriale
- Avvisi pubblici per la formazione della graduatoria aziendale valida per l'anno 2022 per il conferimento di incarichi a tempo determinato (provvisori e di sostituzione) di Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera professione
- Livorno - Avviso pubblico per il conferimento di 1 incarico di n. 11 ore settimanali di Medico generico ambulatoriale per l’assistenza sanitaria e Medico legale al personale navigante, marittimo e dell’ aviazione civile, presso l’ambulatorio Usmaf-sasn
- Ambulatorio USMAF-SASN di Viareggio - Comunicazione avviso pubblico per il conferimento di 1 incarico di 7 (sette) ore settimanali di medico generico
- Careggi: borsa di studio per sei mesi da assegnare a laureato in Medicina e Chirurgia o biologia/biotecnologie
- CAREGGI: conferimento di n.1 incarico di collaborazione libero professionale, per la durata di 8 mesi, ad un medico specializzato in malattie dell’apparato respiratorio.
- CAREGGI: conferimento di n.1 incarico di collaborazione libero professionale, mesi 8, ad un medico specializzato nella disciplina di Cardiologia
- CAREGGI: conferimento di n.2 incarichi di collaborazione libero professionale, mesi 8 ciascuno, a medici specializzati nella disciplina di Cardiologia
- CAREGGI: conferimento di n.1 incarico di collaborazione libero professionale, mesi 8, ad un medico specializzato nella disciplina di medicina interna
- CAREGGI: conferimento di n.1 incarico di collaborazione libero professionale, mesi 8, ad un medico specializzato nelle discipline di medicina interna o di malattie dell’apparato digerente
- CAREGGI: conferimento n.1 posto di dirigente medico nella disciplina di urologia da assegnare alla SODc Urologia Oncologica Mininvasiva Robotica Andrologica
- CAREGGI: conferimento n.1 posto di dirigente medico nella disciplina di anestesia e rianimazione da assegnare alla SODc Anestesia di Area Ostetrico e Ginecologica
- BERGAMO: concorso pubblico per la copertura di n.2 posti di dirigente disciplina neonatologia
- ROVERETO: bando di selezione per incarico di dirigente medico coordinatore delle RSA dell'APSP Vannetti - Trento
- Valle d'Aosta: avviso per stilare una graduatoria di medici di continuità assistenziale
- Premio letterario nazionale "Flaminio Musa" - XLII edizione
- Careggi: avviso selezione pubblica conferimento incarico libero professionale odontoiatra
- Asl Toscana Nord Ovest: avviso pubblico per guardia turistica estate 2022
- Azienda ULSS 3 Serenissima - Regione Veneto - Richiesta disponibilità incarichi provvisori e di sostituzione di assistenza primaria
- Careggi: avviso pubblico di procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione libero professionale a medico di otorinolaringoiatria
- Rete Ferroviaria Italiana S.p.A
- ULSS Dolomiti: avviso straordinario per l'acquisizione di disponibilità al conferimento di incarichi provvisori di medico di assistenza primaria
- Bando di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria
- Selezioni medici per i soggiorni vacanza per minori in Italia
- Novi Ligure e Tortona - Cercasi medici per attività di assistenza in Pronto Soccorso/DEA in strutture ospedaliere
- Careggi: avviso pubblico di procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di incarico a medico specializzato in reumatologia
- Master in Medicina Estetica 15ma edizione (2023-2024)
- Regione Toscana: incarichi vacanti 2022 per assistenza pediatrica - Procedura SISAC
- Bassa Lunigiana - Conferimento urgente ed immediato di incarico provvisorio di medico di Assistenza primaria a ciclo orario
- Dolomiti: aggiornamento elenco dei medici disponibili per gli ospiti non autosufficienti di strutture aziendali
- Dolomiti: procedura comparativa per incarico a Dirigente il Servizio Sanitario presso la scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo
- Avviso di selezione per l’ammissione al corso annuale di emergenza sanitaria territoriale presso l’azienda Usl Toscana Nord Ovest
- Dolomiti: avviso pubbico per il conferimento urgente di un incarico provvisrio di assistenza primaria
- Aziende Usl della Regione Toscana: assegnazione incarichi per pediatri di libera scelta
- Usl Toscana Nord Ovest: bando per la formazione di una graduatoria per incarichi a tempo determinato di medico delle Unità di Continuità assistenziale (UCA)
- Asl Toscana Centro: bando di concorso pubblico per la copertura di n.1 posti di dirigente Biologo nella disciplina di Microbiologia e Virologia
- Azienda Usl Toscana Nord Ovest: graduatoria di disponibilità per il conferimento di incarichi a tempo determinato di medico delle Unità di Continuità assistenziale (UCA)
- Usl Toscana Nord Ovest: riaperta la graduatoria per incarichi a tempo determinato di medico delle UCA
- 4^ edizione della borsa di studio "Piero Mungai"
- Asl 1 Liguria: bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 16 Dirigenti Medici, con rapporto di lavoro esclusivo disciplina Anestesia e Rianimazione
- INPS: concorso pubblico per il reclutamento di 62 medici
- CAREGGI: selezione per l’assegnazione di una borsa di studio ad un laureato in Medicina e Chirurgia
- Incarichi vacanti Emergenza Sanitaria Territoriale
- Zona Apuane: avviso pubblico per conferimento incarico provvisorio di Assistenza primaria
- Università degli Studi di Siena: MaME-Master in Medicina Estetica
- Careggi: incarico di collaborazione libero professionale a medico specialista in ortopedia e traumatologia
- Concorso pubblico unificato per 1 posto a tempo indeterminato di Dirigente Medico nella disciplina di RADIOTERAPIA
- Alta Lunigiana: MMG incarico provvisorio
- Careggi: avviso di selezione pubblica per conferimento n. 3 incarichi di collaborazione libero professionale a medici specialisti in Radiodiagnostica
- Azienda Ulss 4 Veneto Orientale: bando di avviso pubblico per incarico di DIREZIONE U.O.C. RADIOLOGIA
- Careggi: 1 posto di Dirigente Medico di medicina interna per la SODc Medicina Interna ed Epatologia
- Careggi: mobilità volontaria per 1 posto di Dirigente medico di malattie dell’apparato respiratorio per la SODc Pneumologia e Fisiopatologia Toracopolmonare
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- Careggi: avviso di selezione pubblica per conferimento n. 2 incarichi di collaborazione libero professionale a medici specialisti in Cardiologia
- Bando relativo ad una borsa di studio in ricordo del dottor Marco Breschi
- Careggi: bando per 1 posto di Dirigente medico nella disciplina di neurologia per la SODc Neurologia 2
- Careggi: n. 1 incarico di collaborazione libero professionale della durata di mesi 8...
- Cereggi: incarico di 8 mesi ad un medico specializzato in malattie respiratorie
- Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione in medicina generale - triennio 2022/2025
- Avvisi pubblici, tramite graduatoria riservata, per l’ammissione di medici senza borsa di studio, ai corsi di formazione specifica in MG
- Conferimento dell'incarico di Medico del Servizio Sanitario presso il Comando dei Vigili del Fuoco
- Bando concessione borse di studio studentesse STEM
- CAREGGI: avviso selezione Odontoiatra specializzato in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica
- Bergamo Est: concorso per 4 posti nella disciplina di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza.
- Bando pubblico per medici tutor nei corsi triennali di formazione specifica in medicina generale della Regione Toscana
- Bando per Direttore e Coordinatori del corso di Medicina Generale
- Avviso per il conferimento di incarichi provvisori di pediatria di libera scelta
- Careggi: avviso di mobilità volontaria per 1 posto di Dirigente medico di Oftalmologia per la SODC oculistica
- Careggi: avviso di mobilità volontaria per 1 posto di Dirigente medico di Reumatologia per la SODC reumatologia
- Careggi: conferimento di 1 incarico di collaborazione libero professionale a medico specializzato in medicina interna
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- Zona-distretto delle Apuane: conferimento di incarichi provvisori di Assistenza primaria a ciclo di scelta
- USL Terni: regolamento per il conferimento di incarichi medico legali a professionisti esterni
- Pubblicazione zone carenti pediatria di libera scelta 2023
- Careggi: avviso per 1 posto di Dirigente medico nella disciplina di farmacologia e tossicologia clinica per la SOD Alcologia
- Incarico per Medici Necroscopi in Versilia
- Dolomiti: incarico provvisorio per la branca di Oculistica
- DOLOMITI: Incarichi provvisori di Assistenza Primaria e di Pediatra di libera scelta, di incarichi ad attività oraria e di sostituzioni
- CARRARA: avviso pubblico urgente per conferimento incarico sostituzione di pediatra di libera scelta
- Carrara e Massa Montignoso: avviso pubblico urgente per conferimento incarichi provvisori di Assistenza primaria a ciclo di scelta
- INPS: reperimento di 5 medici fiscali per la sede di Lucca
- Avviso pubblico e modello di domanda per il conferimento di incarichi temporanei di Assistenza penitenziaria anno 2023
- Bando selezione incarico lp medico CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE DISC EQUIPOLLENTE/AFFINE
- Veneto: incarico Medico di assistenza primaria a ciclo di scelta
- Carrara: conferimento urgente ed immediato di incarichi di sostituzione di medico di Assistenza primaria
- CAREGGI: bando per n. 1 incarico di collaborazione libero professionale, per la durata di 12 mesi, a medico per la realizzazione del progetto di ricerca ministeriale
- CAREGGI: bando per 1 medico specializzato in medicina interna, geriatria, cardiologia, medicina di urgenza
- CAREGGI: bando per 1 medico specializzato in neurologia
- ALTA LUNIGIANA: conferimento incarico provvisorio di Assistenza primaria a ciclo di scelta
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- Conferimento di 4 incarichi di medico generico presso gli ambulatori di Livorno, Porto Santo Stefano e Viareggio
- Incarichi temporanei di Assistenza primaria presso l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest
- Incarichi per Medico di Assistenza penitenziara negli Istituti dell'Azienda Usl Tocana Nord Ovest
- Mantova: bando per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n.1 posto di Dirigente Medico disciplina di Medicina Interna
- Careggi: avviso pubblico per 1 incarico di collaborazione libero professionale ad un laureato in medicina e chirurgia/odontoiatria
- Avviso di indizione procedura di affidamento di incarico di Medico Competente per l'anno 2024 in favore del personale operaio dipendente della Biodiversità
- CAREGGI: 1 incarico di collaborazione libero professionale, per la durata di 8 mesi, a medico specializzato nella disciplina di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
- Alta Lunigiana: bando urgente per incarichi provvisori AP novembre 2023
- CAREGGI: n.1 incarico di collaborazione libero professionale, per la durata di 8 mesi, a Medico specializzato nella disciplina di oncologia/equipollente
- CAREGGI: n. 2 incarichi di collaborazione libero professionale a medici specializzati nella disciplina di allergologia e immunologia clinica
- CAREGGI: n. 1 incarico di collaborazione libero professionale, mesi 8, a medico specializzato nella disciplina di Medicina Legale
- CAREGGI: 2 incarichi di collaborazione libero professionale a Medici specializzati in Medicina Nucleare
- CAREGGI: 1 incarico di collaborazione libero professionale, per la durata di 8 mesi, ad un odontoiatra specializzato in odontoiatria/chirurgia orale
- CAREGGI: N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE, PER OTTO MESI, A MEDICO SPECIALIZZATO IN NEUROLOGIA
- CAREGGI: N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE, PER LA DURATA DI 12 MESI, A MEDICO SPECIALIZZATO IN NEUROLOGIA
- CAREGGI: N.4 INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE A MEDICI SPECIALIZZATI IN NEURORADIOLOGIA
- Quota annuale di iscrizione
- Vademecum Neo Iscritti
- Iscrizione Cancellazione ALBO
- Convenzione PEC
- Notizie dell'Ordine
- Il nuovo sito dell'Ordine è online!
- Ecm, Commissione nazionale proroga triennio 2017-2019
- POS PER I MEDICI. Ecco le novità
- L'Ordine è anche su Facebook
- 48°CAMPIONATO ITALIANO TENNIS MEDICI
- Polmonite da nuovo coronavirus in Cina: indicazioni pratiche dal Ministero
- Biotestamento: pubblicato il decreto per la Banca dati nazionale
- Dal Comune di Lucca: la Guida ai servizi per gli anziani
- Elenco Medici IDONEI - Concorso Medicina Generale 2019/2022
- QUOTA 2020: PRECISAZIONI
- Procedura di iscrizione al sito e agli eventi
- OSPEDALE VERSILIA: PROTESTE CONTRO I MEDICI OBIETTORI
- FNOMCeO: docufilm sul tema della violenza contro gli operatori sanitari
- Aggiornamenti sul Coronavirus dalla FTOM e dalla FNOMCeO
- Dalla USL: Protocollo per la gestione del sospetto di malattia infettiva da nuovo coronavirus (COVID-19)
- COVID-2019: Nuove indicazioni e chiarimenti dal Ministero
- Dalla Fnomceo: ulteriori disposizioni COVID-19 Decreto Presidente del Consiglio
- Aggiornamenti in tema di emergenza epidemiologica da COVID-19
- Consigli operativi e ultimi aggiornamenti in tema di emergenza epidemiologica da COVID-19
- Esami per l’abilitazione alla professione medica
- NUOVO documento Dalla Commissione Regionale Odontoiatri
- Covid-19: pubblicato il Decreto-legge con misure per il potenziamento SSN
- COVID-19 - dall'ENPAM iniziative per medici e odontoiatri
- Dalla FNOMCeO in tema di COVID-19: tutti gli agiornamenti
- Emergenza Coronavirus: Procedura di Iscrizione semplificata all'albo dei Medici con laurea abilitante
- Certificazione di condizioni di rischio lavorativo
- Emergenza COVID-19 - Lettera della FTOM alle autorità regionali
- Certificazioni di malattia COVID 19: la posizione della FIMMG
- Enpam rinvia i contributi e vara l'indennità
- COVID-19: Comunicazione per gli Odontoiatri
- ENPAM: 1.000 euro al mese ai liberi professionisti
- ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA: annullata la data del 5 aprile
- Rossi ai medici e pediatri di famiglia: "La battaglia si vince prima di tutto sul territorio"
- Procedura straordinaria abilitazione medico sostituto DEMA
- Servizio gratuito di ascolto e consulenza psicologica psicoanalitica SPI (Società Psicoanalitica Italiana)
- ENPAM: elezioni per il quinquennio 2020-2025
- ENPAM: 600 euro congelati, che fare?
- FNOMCeO: distribuzione delle mascherine FFP2 attraverso gli Ordini dei Medici
- Pubblicazione avviso incarichi Emergenza Sanitaria Territoriale
- Test sieriologici anche per i liberi professionisti e odontoiatri
- Potenziamento delle risorse umane e strumentali del SSN
- Domenica 17 maggio: elezioni ENPAM per il quinquennio 2020-2025
- COVID 19: la lettera di un Pediatra al British Medical Journal
- Protocolli di sicurezza anti-contagio
- Comunicato FTOM relativo all'ordinanza regionale n. 49
- Certificazioni di assenza dal lavoro
- FASE 2: Indicazioni operative per gli Odontoiatri
- ENPAM: Proclamati gli eletti all’Assemblea nazionale
- Disturbi dell’alimentazione e COVID-19
- Aggiornamento certificazioni pazienti fragili
- Presidi medici esenti da IVA
- Certificato medico per positivi sierologici in attesa di tampone
- COVID-19 e salute mentale: uno studio osservazionale sulla popolazione italiana
- Video della Conferenza Stampa FTOM del 23 maggio 2020
- Lettera della FTOM all'Assessore Saccardi
- Protocolli di sicurezza anti-contagio: AGGIORNAMENTO IMPORTANTE del 27 maggio 2020
- Revoca contattabilità telefonica per MMG e PDF
- Piani terapeutici: prorogati al 31 agosto
- I 600 euro di aprile arriveranno in automatico
- FASE 2: Vademecum per gli Odontoiatri dalla FNOMCeO
- Pubblicato il nuovo numero di Lucca Medica
- Assemblea Annuale Ordinaria nella sede dell'Ordine
- Anticoagulanti orali NAO/DOAC: li può prescrivere il MMG
- Aumentato il numero degli accessi a Medicina
- Discorso del Ministro Roberto Speranza ai Medici
- Attesa finita per il Bonus ENPAM +
- POS per i medici e gli odontoiatri
- Recupero debito formativo 2017-2019: proroga al 31 dicembre 2021
- Mutui, la proposta Enpam rivolta ai giovani
- ENPAM: Modello D rinviato al 30 settembre
- Conferma dell'isolamento del West Caucasian Bat Lyssavirus in un gatto
- Pagamento della quota di iscrizione all'Ordine per i ritardatari - SCADUTA IL 30 SETTEMBRE
- Uso corretto degli oppioidi
- La FNOMCeO incontra la presidente del Senato
- La Federazione fa gli auguri al Presidente Mattarella
- Dura lettera della FTOM alla Regione
- Chiarimenti dell'INPS sulle certificazioni dei pazienti "fragili"
- Approvata la legge contro la violenza sugli operatori sanitari
- Prestazioni occasionali vietate ai medici e ai dentisti
- Dall'Enpam in automatico i 1.000 euro statali
- L'Ordine dei Medici di Lucca scrive all'Inps
- ECM ai medici che hanno prestato servizio nell'emegenza COVID
- Riconoscimento della cefalea come malattia sociale
- Applicazione FadInMed per Android e iOS
- Pubblicato dalla Asl Toscana Nord Ovest il bando per l'individuazione di medici per l'avvio in sicurezza delle attività scolastiche
- L'Asl 2 Liguria cerca medici specialisti in Ostetricia e Ginecologia
- Lettera dell'Ordine dei Medici alla Asl
- Comunicateci la vostra PEC: sospensione dall'Albo per gli inadempienti
- Prevenzione Covid... non solo tamponi!
- Rinvio contributi quota A
- Breve excursus dell'attuale Consiglio Direttivo sull'attività degli ultimi tre anni
- Alcuni chiarimenti
- Consulenze farmacologiche: un servizio dell'Università per i medici
- Agevolazioni Sistema Ambiente per utenze non domestiche
- ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE, LA COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI E IL COLLEGIO DEI REVISORI
- Nota INPS su indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
- Eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2021-2024
- Zone carenti straordinarie per la Medicina Generale e la Pediatria
- Bonus bebè ENPAM: un bando per il 2020
- Indagine di mercato per incarico di presidente dei Revisori dei Conti presso l'Ordine dei Medici di Lucca
- Tambellini ha incontrato i referenti di AFT: giovedì 12 novembre. Ecco il comunicato congiunto
- Emergenza Covid: l'Ordine chiede un incontro urgente con il direttore generale Maria Letizia Casani
- Mascherine KN95: disponibilità dell'Ordine all'acquisto massivo
- Lettera della FTOM al neoeletto Assessore alla Salute della Regione Toscana, Simone Bezzini
- Manuale "regioni sicure": un documento scientifico...
- Condivisione della FNOMCeO con la sentenza del Tar sulle cure domiciliari
- Graduatorie definitive di Medicina Generale e di Pediatria per l'anno 2021
- Decreto 28 settembre 2020: disposizioni per i medici che si iscrivono al corso di Medicina Generale per il triennio 2019/2022
- Decreto-Legge 9 novembre 2020, n.149 - Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute...
- Avviso per MMG e pediatri: predisposizione graduatorie aziendali
- Lettera di Anelli al ministro Speranza: troppi sanitari hanno perso la vita col Covid
- Giorgio del Ghingaro, presidente della Conferenza dei Sindaci, incontra via web i referenti AFT della Versilia
- L'Ordine dei Medici incontra la Direttrice della Asl Nord Ovest Maria Letizia Casani
- Una delegazione dell'Ordine si confronta col Prefetto Esposito
- Cosa dice la Quota A: un vademecum
- Nuovi aiuti Enpam per Covid-19
- "Riconosciuto il ruolo cruciale del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta”
- "15 mila borse di specializzazione che rischiano di andare sprecate"
- Recovery plan, Anelli a Conte: “Non si aumentino le disuguaglianze di salute”. Occorrono più risorse per la sanità
- Pubblicità scorrette che invitano a far causa ai medici
- Assunzione di operatori sanitari per il piano vaccini Covid-19.
- Da gennaio saranno somministrati i vaccini Covid-19 agli operatori sanitari che dovranno prenotarsi entro il 18 dicembre
- Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19
- Anelli (FNOMCeO) e Iandolo (CAO) scrivono al ministro Roberto Speranza
- Dalla FNOMCeO: specializzandi "in sospeso". Pubblicata la Sentenza del Consiglio di Stato
- Dalla FTOM: comunicato stampa del 23 dicembre 2020
- Consenso informato sul trattamento implanto-protesico: pubblicata la nuova Guida per gli Odontoiatri
- Domanda per l'inserimento nelle graduatorie di medicina generale e pediatria 2022
- Specialistica ambulatoriale: domanda di inclusione nella graduatoria
- Legge di Bilancio 2021: disposizioni sull'assenza dal servizio dei lavoratori fragili e alla compilazione del certificato di malattia per quarantene e isolamento domiciliare
- Vaccinazioni, Anelli: “Accordo con i medici di famiglia e pediatri segno di lungimiranza della Politica, convocare al più presto il tavolo”
- Test sierologici per MMG, Pediatri e Odontoiatri
- Il presidente CAO informa gli iscritti odontoiatri sui test rapidi antigenici
- Mascherine FFP2 certificate: disponibilità dell'Ordine all'acquisto massivo
- Annullata la data del concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale del triennio 2020/2023
- Lettera dell'assessore Regionale Bezzini sui vaccini agli odontoiatri
- Censimento dei medici impegnati nelle cure palliative
- Bilancio di previsione dello Stato: disposizione di maggior interesse per la professione medica
- Presentazione del volume "Allattamento al seno. Suggestioni artistiche"
- Attività sportiva e Covid: raccomandazioni del Ministero
- Medici competenti, trienni formativi ECM 2014-2016 e 2017-2019
- Covid, pensioni maggiorate ai familiari dei caduti a causa della pandemia
- La gravidanza a rischio non costituisce periodo di servizio per l’accesso alla graduatoria per la Medicina Generale.
- Pietra di inciampo in ricordo dello psichiatra lucchese Guglielmo Lippi Francesconi
- Sostegno anche ai figli che hanno perso il genitore non contribuente
- Prorogato all'8 febbraio il termine per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati nel 2020
- Dal 30 gennaio la ricetta bianca diventa elettronica
- “Basta chiamarci eroi, chiediamo rispetto: vaccinare ora tutti i medici”
- Decreto 27 novembre 2020 – Proroga del termine di utilizzo della graduatoria riferita al corso 2019/2022 di formazione specifica in medicina generale
- Visita anestesiologica in gravidanza fisiologica
- Liberi professionisti e odontoiatri devono essere vaccinati
- La Regione Toscana risponde agli Ordini
- Screening mammografico: informativa per i MMG
- Decreto-Legge 14 gennaio 2021 su "Ulteriori misure di contenimento e prevenzione dell'emergenza Covid 19"
- A Lucca le prime vaccinazioni per gli over 80
- Giornata nazionale del Personale Sanitario
- Prenotazione vaccino COVID
- "Vaccini dal medico di famiglia". Soddisfazione di Filippo Anelli (Fnomceo) il quale chiede inoltre che vengano liberati i brevetti dei vaccini
- Polizza di responsabilità civile professionale a favore del medico vaccinatore
- Vaccini over 80: 18 le dosi a disposizione di ogni medico per la prossima settimana
- Vaccini Covid: giovedì 4 marzo somministrazioni per i primi “estremamente vulnerabili”
- Nota informativa sul medicinale LOJUXTA
- Quota di iscrizione all'Ordine: termine scaduto il 2 marzo
- In 150mila pronti a vaccinare: chiuso oggi anche l’accordo con gli odontoiatri
- Odontoiatri vaccinatori: firmato il protocollo. Aperta la partecipazione al corso di formazione
- Bandi della ASL NORD OVEST per l'adesione a medici vaccinatori
- Nota Aifa sulla nuova formulazione di EUTIROX compresse
- Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge del 14 gennaio 2021
- Comunicazione della FNOMCeO sul Decreto 30 del 13 marzo 2021
- Corso Fad per Odontoiatri al tempo della Pandemia
- Comunicazione della Fnomceo sulla determina dell'Aifa sull'uso dell'anticorpo monoclonale
- Nota sulla proroga disposta dal decreto legge “Sostegni” a favore dei lavoratori fragili
- Ammissione al Corso di formazione in Medicina Generale 2020/2023
- Decreto legge del 31 marzo 2021: esclusione della punibilità per i medici vaccinatori quando la vaccinazione è conforme alle indicazioni
- Pubblicazione delle zone carenti: mercoledì 14 aprile
- Aggiornamento ministeriale su Atrazenica
- Doppio certificato medico in caso di assenza del militare della Guardia di finanza per motivi di salute.
- Siglato il Protocollo tra il Garante della privacy e la Guardia di Finanza
- Online la domanda per il possibile esonero contributivo
- Comunicazione di AIFA e ASTRAZENICA sul rischio trombosi
- Odontoiatri vaccinatori: importante fare subito il corso FAD organizzato dalla Regione
- Vaccinazione COVID-19 nei luoghi di lavoro
- Indicaziomi per la riammissione al lavoro di lavoratori dopo l'assenza per Covid
- ERRATA CORRIGE Comunicazione n.68 del 2 aprile 2021
- Quota A rinviata di un mese (ma resta a rate)
- Priorità nella campagna vaccinale
- Istruzioni per partecipare al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di Medicina Generale
- Pubblicato il bando per Medici tutor nei corsi di formazione specifica in Medicina Generale
- Contributo Inps per la prevenzione sanitara
- Indennità ai professionisti contagiati dal Covid-19
- Certificato di iscrizione all'Ordine: ora è possibile averlo direttamente online
- CO.Ge.A.P.S: nuove modalità per sapere quanti ECM abbiamo
- La piattaforma regionale per la Vaccinazione anti-Covid dei professionisti sanitari deve essere riaperta
- Nota AIFA: collegamento tra il vaccino e l'insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia
- Decreto Legge del 22 aprile 2021: “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche..."
- Circolare ministeriale sulla "Gestione domiciliare dei pazienti affetti da SARS-CoV-2 aggiornata al 26 aprile 2021”
- INAIL: aggiornate le tabelle per la comunicazione di infortunio
- Comunicazione INPS ai pensionati che svolgono attività sanitaria durante l'emergenza Covid
- Quora A 2021: i bollettini per il pagamento sono disponibili nell'area riservata
- On line la registrazione del Webinar del 29 aprile
- I sanitari possono prenotarsi per il vaccino: aperto di nuovo il portale
- Il "green pass" impedirebbe ai medici di spostarsi....
- Introduzione all’arte di viaggiare in salute
- Bandi per animatori di formazione di MMG... il termine è stato prorogato al 10 giugno 2021
- Un protocollo di intesa per il coinvolgimento degli odontoiatri nella vaccinazione
- I giovani medici non pagheranno i contributi dovuti per il 2020...
- Obbligo SCIA per gli studi medici
- Sosta nel centro storico: dal 1 giugno nuovo piano dei permessi per i medici
- Tutela privacy dei pazienti: sanzionato un medico
- Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC202012/01
- Raccomandazioni per l’uso sicuro dei gel ecografici
- Specializzazioni: soddisfazione di Anelli per l'accordo approvato dalla Conferenza Stato-Regioni
- Firmato l’atteso decreto attuativo sull’esonero dei contributi previdenziali per i professionisti
- Comunicazione n.118 della FNOMCeO
- Vaccino AstraZeneca: rischio di insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia
- Bonus bebè per le mamme in camice bianco: fare la domanda entro il 17 settembre
- Certificazione di malattia e visite mediche di controllo per i lavoratori privati e pubblici
- Professionisti non in regola con gli ECM. Roberto Monaco: «Gli Ordini dovranno applicare la legge»
- Notizie utili per i medici competenti in materia di sicurezza sul lavoro
- Decreto 24 maggio 2021: “Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope"
- Comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Decreto del 31 maggio 2021: uso della tessera sanitaria per la verifica delle attività di prenotazione e vacciazione
- Nota AIFA sul farmaco Cabazitaxel Accord 20 mg/ml concentrato per infusione
- Circolare del Ministero della salute su: vaccini a mRNA per schedula vaccinale mista
- Circolare ministeriale: parere del Cts sui vaccini
- ENPAM: ecco la certificazione antitasse
- Decreto Legge n. 52 del 17 giugno 2021: si parla anche delle modalità relative al “green pass"
- Legge n. 87 del 17 giugno 2021
- ENPAM: Modello D, scadenza rinviata al 15 settembre
- Aggiornamento della classificazione delle nuove varianti SARS-CoV-2
- Terminata l'erogazione dello Spid da parte dell'Ordine
- Strutture sanitarie: modificato il regolamento regionale
- Obbligo SCIA per gli studi medici: proroga della scadenza al 2 novembre 2021
- Aumento delle borse di studio in Medicina Generale
- Medici anti-Covid, se i contributi sbagliano strada
- Decreto 30 giugno 2021, pubblicato il 16 luglio sulla Gazzetta Ufficiale
- Quota di iscrizione all'Ordine: ai ritardatari una mail della banca
- Orario estivo della segreteria
- Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto il Covid: una circolare del Ministero della Salute
- Proroga dei termini di trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria
- Assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica a.a. 2020/2021
- Decreto 17 maggio 2021 - Esonero parziale dei contributi per autonomi e professionisti
- Circolare ministeriale sulle "Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19"
- Mascherine FFP2: presso il nostro Ordine sono disponibili per tutti gli iscritti
- Nota del Ministero sulle certificazioni vaccinali e di guarigione
- Comunicazione n.156 della FNOMCeO
- Comunicazione n.159 della FNOMCeO
- Quota annuale dell'Ordine: in arrivo il sollecito di pagamento della Banca Popolare di Sondrio
- Certificati di esenzione alla Vaccinazione Covid
- Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variants Of Concern) in Italia
- Vaccinazione anti-COVID-19: aggiornamenti in tempo reale
- Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni
- Determina AIFA su prescrizione farmaci per pazienti con BPCO
- Nuove sostanze stupefacenti nelle tabelle I e IV
- Modalità di rilascio della certificazione per operare nelle strutture per le cure palliative
- PEC (Posta Elettronica Certificata): va consultata regolarmente perché utilizzata dagli Enti per comunicazioni ufficiali
- PEC: gli iscritti sono obbligati a comunicarla all'Ordine per non incorrere nella sospensione dall'Albo
- Capannori premia i medici per l'impegno durante il Covid 19
- 31 dicembre 2021: scadenza per gli adempimenti ECM
- Emergenza Sanitaria Territoriale anno 2022: avviso per la formazione di una graduatoria per incarichi a tempo determinato
- Pubblicazione straordinaria delle zone carenti in pediatria
- Disposizioni per i medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in Medicina Generale
- La fiducia degli italiani nel MMG: interessante sondaggio integrale sui medici di famiglia
- Le pensioni di Quota A e dei medici di medicina generale ora si possono chiedere anche online
- Pubblicate le graduatorie provvisorie della Medicina Generale e della Pediatria per l'anno 2022
- Terza dose del vaccino Covid 19: aperta la prenotazione per medici chirurghi e odontoiatri
- Crediti ECM: un manuale del COGEAPS
- ATTENZIONE: Prorogati i termini per il recupero e lo spostamento dei crediti (ECM)
- Domanda per incarichi temporanei di Continuità Assistenziale
- Certificazione verde COVID-19 in ambito privato–studi professionali medici e odontoiatrici
- ENPAM: esonero contributivo
- Aggiornate le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Nota AIFA sul rischio di trombocitopenia nell'uso dei vaccini Astrazeneca e Vaccine Janssen
- SCIA: va presentata entro il 2 novembre
- SCIA: sollecito della Regione Toscana all'adeguamento
- ODONTOIATRIA: Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti
- Dodicimila borse di specializzazione in Medicina ogni anno: delibera del Governo
- La FTOM chiede la proroga per la SCIA
- Aggiornate le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Nota Aifa sul farmaco FORXIGA
- Aggiornamento: indicazioni sulla dose booster dopo vaccinazione con vaccino Janssen
- Chiarimenti del Ministero sulle dosi booster nella campagna vaccinale
- Manifestazione di interesse dei MMG per divenire medici Tutor degli studenti di medicina
- ENPAM: tre strade per risparmiare sulle tasse entro fine anno
- Pubblicata la graduatoria definitiva di Medicina Generale per l’anno 2022
- La Fnomceo torna a chiedere una norma che definisca l’Atto Medico
- Ordini dei medici: uno spot per aver fiducia nella scienza
- Corsi Deu, tre corsi in Toscana per emergenza-urgenza
- Gli aiuti Covid riservati ai medici
- Nota dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione
- Il richiamo del vaccino dopo cinque mesi: aggiornamento ministeriale
- Aggiornamento delle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Formazione Medicina Generale: prorogato a 150 giorni il termine per lo scorrimento delle graduatorie dei corsi
- Il consenso informato è valido anche quando prestato oralmente
- Trattamento ortodontico con allineatori trasparenti
- Disposizioni sulla cura delle malattie rare e sulla ricerca
- Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid-19
- Rendere equo il compenso applicabile in medicina e odontoiatria
- Concorso di Medicina Generale 2021/2024
- Circolare ministeriale: somministrazione della dose di richiamo nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2
- Circolare Ministero della Salute: “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia: beta, gamma, delta, omicron e altre varianti di SARS-CoV-2”
- Orario della segreteria venerdì 24 dicembre, vigilia di Natale
- Controllate la Pec: l'Ordine sta inviando agli interessati la comunicazione di eventuale inadempienza all'obbligo vaccinale
- Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni”
- Indicazioni per i vaccinati nell’ambito di trial clinici con vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 sperimentali in Italia
- Istituzione di una scuola di specializzazione in cure palliative
- ECM: nessuna copertura assicurativa se non si è in regola con il 70% del credito formativo triennale
- COVID-19: norme, circolari e ordinanze
- Chiarimenti dell'Inps sui certificati medici per quarantena da Covid
- Nuove norme Covid per i dentisti? Raffaele Iandolo: "Noi dobbiamo curare tutti"
- Ricostituita la CCEPS, la “Corte d’appello” dei professionisti sanitari contro i provvedimenti disciplinari
- Uso dei contanti: il limite per i pagamenti è sceso a 999,99 euro
- Aggiornato il documento "Vademecum Sars Covid 19 - Guida alla gestione ambulatoriale nel corso della Pandemia"
- Bilancio di previsione dello Stato per l'anno 2022 e per il triennio 2022-2024
- Decreto Legge 229 del 30 dicembre 2021: misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid 19
- Delibera in materia di radioprotezione del paziente
- Circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV2
- Programma dei concerti per la Stagione Cameristica 2022
- Aggiornamento delle tabelle "sostanze stupefacenti e psicotrope"
- Invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria: prorogati i termini all’8 febbraio 2022
- Green pass per accedere agli uffici dell'Ordine: obbligatorio dal 1 febbraio 2022
- Nota 100 AIFA sulla terapia del diabete mellito tipo 2
- 12 marzo: Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari
- Quota annuale dell'Ordine per l'anno 2022: in arrivo l'avviso di pagamento
- I vaccini e le malattie infettive nella popolazione che invecchia: uno studio
- Decreto-legge 27 gennaio 2022
- AIFA: Medicinali a base di Irinotecan
- Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2
- Obbligo vaccinale dei sanitari
- Certificazioni verdi COVID-19 per lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche
- Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
- Illegittimità dell’esclusione dell’odontoiatra dal concorso per la specialistica ambulatoriale
- 20 febbraio: commemorazione FNOMCeO dei medici scomparsi a causa del Covid
- Proroga per la registrazione e presentazione su piattaforma STRIMS delle apparecchiature radiogene
- Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità
- Ferie del medico accumulate e non godute: l'Azienda deve pagarle anche se in pensione
- Proroga dello stato di emergenza nazionale
- Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria
- Sanzione privacy ad un medico
- Avviso per i MMG: attenzione ai recapiti dei pazienti
- Ucraina, Ordini dei Medici italiani con i colleghi russi per dire basta alla guerra.
- Grande partecipazione all'Assemblea Annuale che si è tenuta domenica 27 marzo nella chiesa di San Francesco
- Avvio dematerializzazione delle ricette mediche...
- Nuovo applicativo per l’invio del certificato medico di infortunio
- Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
- Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale
- 12 marzo 2022 - "Giornata di sensibilizzazione contro la violenza sui sanitari"
- Invia i dati sensibili dei suoi pazienti per un concorso pubblico: condannato dal Garante della Privacy
- L’81% degli italiani ha fiducia nel suo medico di famiglia
- Medici ucraini nelle nostre corsie e nei nostri studi
- Quota annuale dell'Ordine: affrettatevi a regolarizzare il pagamento
- Indirizzi operativi per un corretto processo di sterilizzazione adeguato ai diversi contesti lavorativi
- “Sistema nazionale di sorveglianza dell’antibiotico-resistenza (AR-ISS) - Protocollo 2022”
- Plauso di Anelli sulla proroga al 31 dicembre della ricetta dematerializzata
- Conclusa la conferenza nazionale sulla questione medica
- Zone carenti 2022: Medicina Generale, Pediatria ed Emergenza sanitaria territoriale
- Piani terapeutici per terapia anticoagulante: gestione dematerializzata
- Ordinanza di Protezione Civile
- Linee guida per la ripresa delle attività economiche
- Un questionario sulla libera professione proposto dalla FNOMCeO
- Lucca Classica Music Festival: tanti appuntamenti primaverili
- Quota A Enpam: scadenza il 30 aprile 2022
- Istituita la rete nazionale per la dispositivo-vigilanza
- Riclassificazione e regime di dispensazione del medicinale per uso umano «Paxlovid»
- Adozione dell'Accordo quadro disciplinante le modalità di svolgimento della formazione per l'assunzione a tempo determinato degli specializzandi
- Individuazione del profilo professionale dell'assistente di studio odontotoiatrico, quale operatore d’interesse sanitario
- Casi di epatite acuta a eziologia sconosciuta in età pediatrica
- Iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore: ecco le disposizioni
- Il Garante della Privacy sanziona un dentista
- Odontoiatria: a Roma la riunione della Fedcar, la Federazione degli Ordini europei
- Insieme a voi: la Croce Verde Lucca cancella la solitudine
- Obbligo di crediti ECM in materia di radioprotezione del paziente
- Bonus crediti ECM per il triennio 2023-2025: importanti novità per i sanitari
- Miria Tenucci, consigliera dell'Ordine, pioniera della chirurgia robotica
- CREDITI ECM: scadenza per lo spostamento di quelli eccedenti
- Concerto Ottetto in fa maggiore per fiati e archi di Franz Schubert
- Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19
- Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina
- Linee guida organizzative contenenti il «Modello digitale per l'attuazione dell'assistenza domiciliare»
- Casi di epatite acuta a eziologia sconosciuta in età pediatrica
- La medicina digitale sulla tua email, ecco la newsletter Tech2Doc
- 900 borse in più per la Medicina Generale con i fondi del PNRR
- Infermieri supplenti dei medici: “I professionisti siano rispettati e messi in condizione di poter bene operare”
- Il modello D è online, ecco come dichiarare i redditi da libera professione
- MMG, l’Enpam sosterrà la transizione
- Scadenza triennio per l'acquisizione dei crediti ECM: tanti corsi FAD
- Attività odontoiatrica e pandemia da COVID-19
- Risoluzione n.22/E: violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria
- Riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale, prevenzione e cura delle malattie oncologiche
- Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti tra il Ministero della salute e i medici
- Obbligo vaccinale, mozione FNOMCeO: aprire una riflessione sul ruolo degli Ordini nelle strategie di prevenzione
- Aumento del rischio di mortalità nei pazienti in Unità di Terapia Intensiva (UTI) con età ≤65 ann
- La vita è una bella festa: seconda edizione
- Collegi universitari di merito: la retta la paga l’Enpam
- Novità in merito alla formazione individuale per acquisire crediti ECM
- “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023”
- Legge n.79 del 29 giugno 2022 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n.36 del 30 aprile 2022
- Bonus da 200 euro a pensionati e liberi professionisti
- Progetto "Con chi non può" promosso dall'associazione "Amici del cuore"
- Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster)
- Pandemia da SARS-CoV-2: una circolare del Ministero della Salute
- Linee Guida FSE: “Non siamo stati coinvolti. L’analisi del contesto è errata, lontana dalla realtà professionale”
- Una legge che definisca l’atto medico, anzi “il ruolo medico”
- Bonus da 200 euro, ecco come capire se l’hai ricevuto
- “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 – revisione 2022”
- Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici: circolare del Ministero
- “Assistente di studio odontoiatrico: disponibilità a far parte della commissione d'esame
- Obbligo formativo: entro il 31 dicembre acquisire i crediti per il triennio 2020/2022
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanzestupefacenti e psicotrope
- Virus della West Nile disease: prevenzione e sorveglianza
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
- Piani Terapeutici Nota AIFA 99
- PIANETA TERRA: un festival sulla sostenibilità
- UCA: riaperta la graduatoria per incarichi a tempo determinato
- Legge 122 del 4 agosto 2022: misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali
- Enpam: aperte le domande per il bonus antinflazione da 200 euro
- ENPAM: dai mutui alle borse di studio per accompagnare i figli all'Università
- Pubblicate le graduatorie regionali provvisorie dei Medici di Medicina Generale e di Pediatria per l'anno 2023
- Risorse per il fabbisogno di apparecchiature sanitarie ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta
- Aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti
- Accesso programmato ai corsi di laurea magistrale in medicina e odontoiatria
- Conversione in legge, con modificazioni, del DL n.115 del 9 agosto 2022
- D.M. 15 marzo 2022 - Regolamento del Ministero della salute sull'Accordo Collettivo Nazionale
- Assegnazione zone carenti per la pediatria
- Su FNOMCeO Tg sanità uno speciale sull'Assemblea Cao Nazionale
- Pubblicità sanitaria/ Bruxelles: "Troppi eccessi, la legge italiana non viola la concorrenza ma protegge i cittadini"
- Convenzione triennale Aruba per la gestione delle caselle PEC: da novembre variazione dei prezzi
- Incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta e a rapporto orario, anno 2022, per medici del corso di medicina generale
- Conferimento di incarichi temporanei di assistenza primaria a rapporto orario per l'anno 2023: avviso pubblico
- Pubblicata la graduatoria specialistica ambulatoriale per l'anno 2023
- Carenza del Natpar (ormone paratiroideo) da 100 microgrammi. Informativa per i medici prescrittori del farmaco
- Incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale
- L'Enpam apre le domande di bonus per gli specializzandi
- Cessazione dell'obbligo vaccinale per i sanitari. Reintegro dei medici sospesi
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Revisione della lista dei farmaci e delle sostanze considerate doping
- Circolare del Ministero della Salute sul carcinoma della mammella
- AIFA: raccomandazioni sulle dosi di Imbruvica (ibrutinib)
- Il tempo della gentilezza: iniziativa della Croce Rossa per gli over 65
- Obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori: risposta del Ministero del lavoro
- Programmi e progetti finanziari di microcredito per medici e odontoiatri iscritti agli Albi
- Indicazioni operative in materia di vigilanza sui dispositivi medici
- Ulteriori misure in materia di politica energetica nazionale
- Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule in pazienti con impianti protesici mammari
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- Utilizzo del vaccino BioNTech/Pfizer per la fascia di età 6 mesi - 4 anni
- Aggiornamento delle formulazioni dei vaccini m-RNA disponibili
- Nota AIFA 100: piani terapeutici nel trattamento del diabete mellito tipo 2
- Invisibili: il nuovo spot della FNOMCeO denuncia l’indifferenza della politica di fronte ai problemi del SSN
- Registrazione dei crediti ECM da parte del Cogeaps
- Dematerializzazione delle ricette farmaceutiche: ricetta bianca
- Utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 6 mesi-4 anni
- Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione in medicina generale - triennio 2022/2025
- A gennaio l'attivazione dell’Alta Scuola di Formazione per Medici di Bordo
- Avvisi pubblici, tramite graduatoria riservata, per l’ammissione di medici senza borsa di studio, ai corsi di formazione specifica in MG
- Aggiornamento delle formulazioni bivalenti dei vaccini a m-RNA disponibili
- Avviso integrativo: graduatoria per incarichi temporanei di Assistenza primaria a rapporto orario
- Aggiornamento delle indicazioni di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax)
- Responsabilità medica: le sentenze della Corte di Cassazione
- Prolungato di un anno il triennio formativo: scadenza il 31 dicembre 2023
- Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi COVID
- Domanda per le graduatorie di Medicina generale e Pediatria - anno 2024
- Progetto intolleranza al lattosio: un questionario
- Domanda per l'inclusione nelle graduatorie della specialistica ambulatoriale per l'anno 2024
- Riaperta la piattaforma Fadinmed della FNOMCeO con i corsi per il 2023
- ENPAM: quota A pagabile anche in otto rate
- Indicazioni di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi)
- Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023
- Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025
- Obbligo di vaccinazione Sars-Covid per i sanitari: le norme transitore non sono più applicabili dal 2 novembre 2022
- Proroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2023
- Bando pubblico per medici tutor nei corsi triennali di formazione specifica in medicina generale della Regione Toscana
- Indicazioni sulla dose di richiamo del vaccino Comirnaty per la fascia di età 5-11 anni
- Bando per Direttore e Coordinatori del corso di Medicina Generale
- Accessibile il nuovo modulo "Bacheca annunci"
- Pagamento quota annuale
- Maria Stella Adami è il nuovo Direttore del Dipartimento della Medicina Generale
- Obbligo formazione e acquisizione crediti ECM
- Corte Costituzionale: ecco perché l'obbligo vaccinale per i medici è legittimo
- Il nostro Ordine alla ribalta delle cronache nazionali per l'impegno contro la violenza sui sanitari
- Pubblicati il 10 febbraio 2023, sul sito del Ministero, i decreti 76 e 74
- Sabato 25 febbraio il carnevale di Viareggio si colora di arancione per promuovere la non violenza sulle donne
- Medici e dentisti vittime Covid: pochi giorni per chiedere una quota di un fondo speciale
- Domenica 2 aprile: Assemblea Ordinistica Annuale a Palazzo Ducale, sala Tobino
- Non è un Sistema Sanitario Nazionale per giovani
- Ispezioni di controllo negli studi medici da parte dei NAS: un nuovo webinar
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- "Definizione dei criteri per la composizione e il funzionamento dei comitati etici territoriali”
- Levotiroxina: interferenza della biotina con gli esami di laboratorio per la valutazione della funzionalità tiroidea
- Prescrizioni con ricetta dematerializzata di medicinali contenenti sostanze stupefacenti
- Prevenzione della violenza sulle donne: documento approvato dalla Conferenza delle Regioni
- 18 marzo 2023: presentazione del libro "Ho detto no. Come uscire dalla violenza di genere"
- Risarcimento del danno biologico per il super lavoro del medico
- AIFA: sospeso l'utilizzo del medicinale Lagevrio (molnupiravir) per il trattamento del Covid
- ONAOSI: contribuzione volontaria per l'anno 2023
- Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria
- ENPAM: novità regolamentari 2023 - Presentazione dell'APP
- Pubblicazione zone carenti pediatria di libera scelta 2023
- Nota informativa importante - Minirin/DDAVP (desmopressina) 50mcg/ml spray nasale
- Grande partecipazione all'Assemblea dell'Ordine a Palazzo Ducale
- Ultima possibilità per rateizzare il pagamento della "QUOTA A"
- Vigilanza sui dispostivi medici: linee guida approvate dalla UE
- Richiesta adesione come TUTOR per il tirocinio degli studenti di medicina
- 30 aprile 2023: scadenza per lavorare di meno (o di più) con l'APP dell'Enpam
- Medico di bordo: revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco
- Incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale
- Aumento dell'incidenza di scarlattina e di infezione invasiva da streptococco di gruppo A
- Decreto-legge n.34 del 30 marzo 2023
- Avviso pubblico per guardia turistica estate 2023: dal 15 giugno al 15 settembre
- Cordoglio del nostro Ordine per la tragica scomparsa della collega Barbara Capovani
- Salute mentale: questionario per un progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Torino
- Disposizioni per i medici iscritti al corso di formazione in Medicina Generale triennio 2022-2025
- Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti guariti dal Covid-19
- Ordinanza 28 aprile 2023: misure urgenti per il contenimento del Covid 19
- Protesi cardiache valvolari biologiche quarantenate per rischio contaminazione
- Colpa medica: la ricetta FNOMCeO contro le denunce ingiuste
- La tragica morte della collega Capovani: “Gli strumenti per contrastare tali gravi episodi esistono già, basta applicarli”
- Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 - Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro
- Bando di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria
- Dal 2 al 4 giugno...cercasi medici per assistenza alle gare di baseball
- Iandolo (Commissione Albo Odontoiatri): “Tre soluzioni con una sola norma”
- Anelli: "Il tempo di comunicazione è tempo di cura"
- Schillaci: "ll medico di famiglia è una figura insostituibile...
- Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica dopo la pandemia covid-19
- CORSO FAD: “Formazione per istruttori per la prevenzione del trauma pediatrico domestico e extra domestico”
- Criteri di assegnazione incarichi di assistenza ai medici della forze dell'Ordine
- Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale
- Zone carenti per l' assistenza primaria e per la ex guardia medica presso le aziende usl della regione Toscana
- Legittimo il risarcimento del danno biologico al medico per il super lavoro
- Credito d'imposta per le start-up innovative operanti nei settori della sanità
- Medici e dentisti, da ENPAM sussidio di neo-natalità anche ai padri
- Sabato 10 giugno a Villa Bottini: oltre cento i medici presenti al confronto col sindaco Pardini
- Fondazione Irene in aiuto dei ragazzi con difficoltà di apprendimento (Dsa)
- “Linee di indirizzo per la segnalazione dei reclami sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro”.
- Indagine sulla parità di genere nelle libere professioni in Toscana
- Bando per borse di studio Premio Eleonora Cantamessa 2023
- Approvazione del nuovo “manuale operativo per i requisiti di esercizio”
- "Aumentare l'attrattività del SSN valorizzando i professionisti”
- Decreto Legge n. 69 del 13 giugno 2023
- Prorogato bando INPS: reperimento di 5 medici fiscali per la sede di Lucca
- Orario estivo della segreteria dell'Ordine
- Decreto 8 giugno 2023 sul sistema di accesso al Sistema TS mediante l'autenticazione a due o più fattori
- Decreto 27 aprile 2023: individuazione dei criteri di riparto delle risorse finanziarie a favore dei medici ex condotti
- Aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni relative ai casi di Candida auris
- ENPAM: malattia e infortuni, polizza in convenzione da 10 euro al mese
- Sanzionata la società Thin per violazione della privacy
- Legge 3 luglio 2023: misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro
- Disposizioni urgenti: amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà
- ENPAM: Pensioni di agosto, occhio agli importi
- Addebito in Banca della quota di iscrizione: riaperti i termini
- I medici sui social: doppio profilo, no alle fake news e cautela nelle amicizie con pazienti
- Odontoiatria pubblica, la Toscana costituisce una rete
- Chiusura estiva degli Uffici Enpam
- Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali
- Posti per l’accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria per il 2023/2024
- Concorso per l'accesso alla formazione in Medicina Generale 2023/2026
- Medicina: da FNOMCeO un fermo no al superamento del numero programmato
- Case di comunità: “Farvi entrare i medici di famiglia con forme associative, prevederlo nel rinnovo della convenzione”
- Elezioni Consiglio dei Sanitari AOUP
- Criteri e modalità per l'installazione di defibrillatori
- Assegnazione degli incarichi di pediatria di libera scelta rimasti vacanti
- Indicazioni preliminari per la campagna di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19
- Casi confermati di dengue con esposizione autoctona, indicazioni generali
- Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2
- Firmato il protocollo di intesa per la formazione dei CTU
- Bando per la costituzione delle graduatorie della specialistica ambulatoriale
- Graduatorie degli idonei al corso di formazione in medicina generale triennio 2022/2025
- La FNOMCeO disapprova lo slittamento di quindici giorni per iscriversi alle scuole di specializzazione
- ENPAM: pronto sul portale il tasto per andare in pensione prima
- Covid e accesso al ricovero in ospedale
- Sostanze stupefacenti e psicotrope: aggiornamento delle tabelle
- Attenzione nell'uso delle siringhe preriempite del Vaxneuvance - vaccino pneumococcico polisaccaridico
- Borse di studio INPS: Master in Odontoiatria Legale Forense anno 2023/2024
- Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza domiciliare
- Premio letterario "La Serpe d'Oro" - anno 2024
- Un questionario di C.R.E.A sulle criticità del "Sistema salute"
- Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione COVID-19
- Programma diagnostico per diabete tipo 1 e per la celiachia nella popolazione pediatrica
- Importante incontro del nostro Ordine con il Procuratore della Repubblica sul tema della sicurezza degli operatori sanitari
- Incarichi per Medico di Assistenza penitenziaria negli Istituti dell'Azienda Usl Tocana Nord Ovest
- INPS: selezione pubblica per 512 medici fiscali
- Avvio della raccolta dati nei registri degli impianti protesici mammari della Toscana
- Richiesta ai MMG perchè diventino tutor di studenti in medicina
- Emergenza sanitaria territoriale: gli incarichi sono pubblicati sul Burt del 18 ottobre
- "Anamnesi familiare e prevenzione personalizzata d'iniziativa nell'assistenza primaria”, un questionario
- PEC: gli iscritti sono obbligati ad averla per non incorrere nella sospensione dall'Albo
- 8 novembre: presentazione del libro "Arte e medicina. Il medico, il paziente e la malattia nei secoli"
- Incarichi temporanei di Assistenza primaria presso l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest
- Nota informativa AIFA: contingentati i medicinali a base di pancrelipasi
- Formazione medica specialistica a carico dello Stato
- Pubblicità sanitaria: escluso qualsiasi elemento di carattere attrattivo e suggestivo
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (FSE)
- “La via del tramonto della medicina fiscale"
- Un questionario dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie
- Assenze scolastiche sopra i 5 giorni: «In Toscana non c'è più obbligo di certificato»
- Screening della Regione Toscana per prevenire, eradicare e debellare il virus dell'Epatite C
- Pubblicata la graduatoria definitiva di medicina generale e pediatria per l’anno 2024
- Indagine conoscitiva sulla situazione della Medicna dell'Emergenza-Urgenza e dei Pronto Soccorso in Itaia
- Disciplina per l'attività di raccolta sangue e emocomponenti da parte di laureati in medicina e chirurgia
- USL Toscana Nord Ovest: graduatoria aziendale per incarichi provvisori o sostituzioni di Pediatri
- USL Toscana Nord Ovest: graduatoria aziendale per incarichi provvisori o sostituzioni di MMG
- 23 novembre: pubblicazione avvisi incarichi di assistenza primaria a ciclo di scelta e a rapporto orario per medici corsisti
- Modulistica
- Previdenza
- Formazione
- ECM
- FAD
- Cogeaps
- Formazione online
- Servizi Online
- Servizi ai cittadini
- Servizi agli iscritti
- Bacheca annunci
Torna su