Orario estivo della Segreteria dell'Ordine
In vigore dal 1 luglio al 31 agosto.
In vigore dal 1 luglio al 31 agosto.
Notizie per gli iscritti
L'agenzia delle Entrate ha precisato che gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri devono inviare al sistema TS i dati relativi alle prestazioni sanitarie erogate nei confronti delle persone fisiche, in modo da
renderli disponibili per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Ecco la proposta per l’alleggerimento delle indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia da Covid-19 elaborata dalla Commissione Albo Odontoiatri nazionale assieme a diversi esperti.
Il 31 dicembre scade la possibilità di acquisire i crediti ECM per il triennio 2020-2022. Tanti i corsi FAD proposti dalla FNOMCeO.
“Il 50 per cento della forza lavoro andrà via nei prossimi 5 anni, ma le nuove leve sapranno affrontare la sfida di un maggior efficientamento dell’assistenza territoriale. L’Enpam sta studiando come mettere i giovani mmg in condizione di svolgere al meglio la professione”.
Tutto pronto per l’appuntamento con la dichiarazione dei redditi da libera professione prodotti nel 2021. Il modello D è già disponibile online nell’area riservata del sito Enpam.
Filippo Anelli, FNOMCeO, interviene, commentando la sperimentazione annunciata dal Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, di voler affidare agli infermieri un ruolo di “supporto e supplenza per affrontare la carenza di medici di medicina generale”.
Eventi e Convegni
Dove Siamo
Link utili