Notizie dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Carta di Roma: la salute come investimento

Il presidente Umberto Quiriconi definisce la Carta "un documento veramente innovativo che in sintesi contempla la necessità di cambiare il paradigma con cui si gestisce la spesa sanitaria in Europa, che deve intendersi non già come un costo ma come un investimento strategico a garanzia del futuro della società civile".

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Medici ospedalieri: pensione INPS ed ENPAM

Ci sono diverse opzioni di pensionamento per i medici ospedalieri, ovvero i medici dipendenti iscritti all’INPS e che versano i contributi anche all’ENPAM. Consigliamo di valutare bene le varie possibilità. In caso di dubbi rivolgetevi alla nostra Segreteria.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Offerta lavorativa proposta dalla Compagnia di Navigazione Moby e Tirrenia Cin

Si cercano medici per navi traghetto, operanti tra la Sardegna, Corsica e Sicilia. Requisiti richiesti: laurea in Medicina e Chirurgia, abilitazione e iscrizione all'Ordine dei Medici. Ottima retribuzione.‍

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo RADIOPROTEZIONE: CORSO FAD DELLA FNOMCEO

Per permettere di assolvere l’obbligo formativo, relativo al triennio 2023-2025, in materia di radioprotezione ai sensi dell’art. 162 del D.Lgs.101/2020, la FNOMCeO ha predisposto un corso FAD sulla piattaforma FadInMed aperto a medici e odontoiatri. 7 crediti ECM, fruibile fino al 31 agosto 2025.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Nuovo certificato medico introduttivo (D.Lgs. n. 62/2024): indicazioni operative

Consente la rettifica/modifica dei dati sanitari contenuti in un certificato medico introduttivo già inviato all'INPS. Si tratta di una fase sperimentale che riguarda solo specifiche province (no Lucca).

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo ECM triennio 2023-2025: verifica sul sito Cogeaps la tua situazione e mettiti in regola entro il 31 dicembre

Per i professionisti sanitari, la copertura assicurativa è subordinata al soddisfacimento di almeno il 70% dell'obbligo formativo individuale per la Formazione Continua in Medicina (ECM).

Leggi tutto …