Notizie dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Sulla piattaforma FADInMed  della FNOMCeO: un nuovo corso sulla violenza contro i sanitari

E' online il nuovo corso sulla violenza contro gli operatori sanitari dal titolo "PAD (prevention, attention, de-escalation)" che riconosce 10,4 crediti ECM ai medici e agli odontoiatri.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19

Circolare ministeriale del 17 settembre 2024. Questa campagna di vaccinazione si  avvarrà dei vaccini adattati alla variante JN.1

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Infezione da MPOX virus (MPXV): "Aggiornamento delle definizioni di caso e note tecniche per la diagnosi di laboratorio”

Vengono così fornite le ‘Note tecniche per la diagnosi di laboratorio di infezione da mpox virus (MPXV) realizzate in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Sospensione del DM Salute 27 giugno 2024 riguardante l'uso del cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis

Secondo il DM in questione le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis sono inserite tra i medicinali stupefacenti della sezione B. Contestualmente, il TAR ha fissato
al 16 dicembre 2024 la trattazione del merito.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Modificate le date di assegnazione e immatricolazione dei candidati alle scuole di specializzazione di area sanitaria

La fase di scelta da parte dei candidati è aperta da mercoledì 18 settembre 2024 a martedì 24 settembre. L’assegnazione dei candidati alle relative scelte è pubblicata mercoledì 25 settembre 2024.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Addebito in Banca della quota di iscrizione 2025: riaperti i termini

Gli iscritti all’Ordine di Lucca possono optare per l’addebito diretto della quota di iscrizione 2025 sul loro conto corrente. E' possibile fare la richiesta entro il 31 ottobre. Chi avesse già richiesto l'addebito diretto in banca, ad esempio l'anno scorso, NON DEVE richiederlo di nuovo.

Leggi tutto …